Antichi proverbi meteo
Voglio dedicare uno spazio ai proverbi meteo di una volta (tipici delle nostre zone). . . . . . . Questa saggezza popolare riusciva sovente ad intuire le previsioni meteorologiche per i giorni successivi senza le centinaia di carte meteo disponibili attualmente. . . .Suscitano interesse e curiosità perchè fanno parte della nostra storia. . . .
* Per Santa Caterina ( 25 Novembre ) o acqua o neve o strina
* 2-3-4 aprilante 40 dì durante
* Natale al sole e Pasqua col tizzone
* Per la santa Candelora (2 Febbraio) dall’inverno semo fora, ma se c’è sole solello non siamo neanche a mezzo inverno
* Sant’Antonio (17 Gennaio) dalla barba bianca se non piove la neve non manca
* Sant’Antonio gran freddura , san Lorenzo (10 Agosto) gran calura, l’una e l’altra poco dura
* Per Tutti i Santi , mantelli e guanti
* Corvo che grida , o vento o pioggia sfida
* D’Aprile non ti scoprire , di Maggio non ti fidare , di Giugno fa quel che ti pare
* A San Clemente ( 23 Novembre ) l’inverno mette un dente
* Se piove pe la luna Settembrina, pe sette lune l'acqua se trascina
* Aria rossa, o piove o soffia
* Canta il gallo in prima sera, o s'annuvola o s’asserena
* Quando la rondine vola male, s'avvicina il temporale
* Se il sole la neve indora, neve, neve, neve ancora
* Vento di tramontana dura così: o tre o sei o nove dì
* Tre nebbie fanno una piova, due fanno una bora
* Se l'arcobaleno t'appare la mattina bada che il brutto tempo si avvicina
* Maggio dell'ortolano, tanta paglia e poco grano
Privacy Policy